Egregio
Signore
Camillo Víttici,
Io sono studentessa della vostra lingua da
qualche anni fa, ma ni dispiace se lo stesso scrivo con alcuni
errori.
Volevo raccontare che quest'anno, il nostro corso di adulti, ha
deciso di fare un'opera di teatro, senza sapere per dove cominciare.
Dopo che la nostra professoressa, Sandra Ceratti, ci ha dato la sua
approvazione ci abbiamo messo a lavorare in quel progetto.
Con molta sorpresa e allegria ho scoperto la sua página "Teatro
Comico Italiano", e dopo di valorizzare le diverse opere, abbiamo
deciso di fare "Porcheria". Volevo dire che la decisione e' stata
proprio con questa opera perché erano molti personaggi , con un
testo originale e divertente. Anche ci permetteva fare teatro letto
( dato che tanto Consiglieri come Sindaco, sempre portano foglietto)
sopratutto perché avevamo poco tempo ed nessuna esperienza per
farlo.
A questo punto devo dire che e' stato indimenticabile giá che ci
abbiamo passato momenti di molta gioia con i diversi personaggi e
tutto quello che ognuna gli ha potuto dare al suo ruolo. Anche con
la scelta del vestiario, colorito, poco serio e formale. Almeno cosí
lo abbiamo immaginato noi, ed ai nostri cari pubblico ( la famiglia
ed amici) tutto quello gli e' piaciuto moltíssimo.
Questa bella pazzia ( come lo chiamo io), ci ha lasciato un corso
piú unito, un incremento del vocabolario, ed un momento di piena
allegria.
Semplicemente era una sfida, ma ce l' abbiamo fatta!!!!
Penso che il prossimo anno potremo fare un' altra opera, oppure
radio teatro, giá vedremo ....
Vi ringrazio per la página e COMPLEMENTI !!!!.
Saluto.
Silvia Feola ( il Síndaco- cappello rosso)
San Carlos de Bariloche.
Patagonia Argentina.
Nota: accludo foto del nostro invito alla presentazione giá
realizata. |
 |